news
ETHICAL HACKERS, CYBER SECURITY E GEEK TALKS

Quella che è appena iniziata si presenta come una settimana ricca di eventi imperdibili.
Si inizia martedì 26 ottobre 2021 con:
“ETHICAL HACKERS E DOVE TROVARLI: DEMO LIVE DI UN CYBER ATTACCO E DISCUSSIONI FANTASTICHE SULLA CYBER SECURITY”
Con WOMEN FOR SECURITY parteciperemo a questo evento all’interno dell’INTERNET FESTIVAL (IF2021) e affronteremo il tema: chi è un Ethical Hacker, perché il suo ruolo è così importante e quali sono gli altri ruoli della Cyber Security.
La sessione si propone di spiegarlo partendo dalla demo live di un cyber attacco a cura di un Ethical Hacker, per mostrare come i cyber criminali riescono a violare i sistemi.
La demo mostrerà come i cyber criminali riescano ad ottenere l’accesso ai sistemi delle vittime e come sia possibile prendere il controllo di un dispositivo attraverso semplici tecniche di ingegneria sociale ed alcuni “tips and tricks” tecnici.
Approfondiremo quindi il funzionamento di un attacco Phishing, del perché venga utilizzato così di frequente dai cyber criminali e quali siano le tecniche che ne permettano un così alto tasso di successo.
A seguire ci sarà una tavola rotonda alla quale oltre alla nostra founder Sofia Scozzari parteciperanno anche Samanta Fumagalli e Carmen Palumbo. Temi caldi saranno la diffusione del Cybercrime, le esperienze e le figure della Cyber Security – che intervengono quotidianamente anche in ambiti non tecnici come quello Legale, del Marketing e delle Vendite.
Il target dell’evento online sono i ragazzi nella fascia 14-18.
Abbiamo al momento 17 classi di scuola superiore iscritte all’evento.
L’affluenza prevista è quindi di circa 250 studenti (alcuni connessi singolarmente, altre saranno classi connesse come Utente unico, utilizzando la LIM all’interno della classe).
Mercoledì 27 ottobre 2021 alle 18 ora italiana, Sofia Scozzari parteciperà al GeekTalk di Extraordy per parlare de “La Donna nell’IT”.
Nel 2019 le donne rappresentavano il 20% della forza lavoro globale nella Cyber Security (erano l’11% nel 2013).
Pare che entro il 2021 arriveremo al 25%.
In Italia, solo il 14% di donne è dipendente in ambito ICT. La media UE è del 17%, ed è purtroppo in calo da 10 anni.
Uno studio americano del 2020 dimostra invece che le donne sono il 29% della forza lavoro dell’IT in aumento rispetto agli anni precedenti (erano il 26% nel 2019).
Quindi, quanto meno a livello globale, la situazione sta migliorando, ma siamo ancora lontani dai numeri che ci aspetteremmo.
Eppure la disponibilità di posizioni nel settore IT è nota a tutti.
Il tasso di disoccupazione nella Cyber Security è dello 0% dal 2011.
Dal 2013 al 2021 le posizioni in ambito Cyber sono cresciute del 350% e sono previsti 3,5 milioni di posti di lavoro vacanti nel settore della Sicurezza Informatica a livello globale (erano 1 milione nel 2014).
Per quale motivo, nonostante queste premesse, le donne nell’IT e nella Cyber continuino ad essere in minoranza è un mistero.
Non esiste nessun impedimento fisico o alcuna selezione di genere.
Anzi, le donne con le loro caratteristiche uniche, sono dotate naturalmente di soft skills che sono molto utili nell’IT.
Il problema risiede forse nell’educazione, in quanto le donne si autoescludono dalle posizioni tecniche convinte fermamente (e a torto) di non averne la predisposizione.
È proprio sull’educazione che bisogna pensare gli interventi più radicali a mio parere, proponendo attività STEM fin da giovanissime ed andando ad intervenire anche sui giocattoli: meno Barbie e più Lego!
Insomma, l’IT non è un lavoro solo per Nerd!
Buon ascolto e buona visione a tutti, non mancate!
Latest news
CORRECTION ON MALASLOCKER ACTIVITIES
Following further information provided to us directly by the Italian company BeeVoip, it is necessary to correct a detail from our previous post regarding the...
Read MoreHACKS OF TODAY 28/09/2023
Today's HOT includes 7 ransomware victims by the notorious Akira, NoEscape, ALPHV/BlackCat, ThreeAM, 8Base and Cactus gangs. The average Cyber Risk Factor is 3.7. Read below the...
Read MoreHACKS OF TODAY 27/09/2023
Today's HOT includes 13 ransomware victims by the notorious Dunghill Leak, ALPHV/BlackCat, NoEscape, Medusa, Akira, Qilin, 8Base and Cactus gangs. The average Cyber Risk Factor is 4.1....
Read More